La Tecnologia al servizio dell'eccellenza

L'innovazione guida ogni passo che facciamo. Dai macchinari all'avanguardia ai processi produttivi ottimizzati, puntiamo sempre a garantire qualità superiore, efficienza e sostenibilità. Ogni fase della lavorazione è orientata a mantenere l'eccellenza dei nostri prodotti e a soddisfare le esigenze del mercato moderno.

Ricerca e Sviluppo di nuove soluzioni

Il nostro team di ricerca e sviluppo è il cuore pulsante dell’azienda. Grazie a un laboratorio all’avanguardia, lavoriamo continuamente per testare nuove formule, esplorare nuove soluzioni naturali e migliorare i nostri processi produttivi. L’obiettivo è massimizzare l’efficienza, ridurre l’impatto ambientale e mantenere la qualità ai massimi livelli, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Il percorso d'innovazione in 3 Step

La nostra filosofia di innovazione è strutturata in tre fasi principali che ci permettono di essere sempre un passo avanti nel mercato. Attraverso un approccio sistematico e analitico, garantiamo risultati eccellenti e su misura per ogni cliente.

1

Analisi di mercato e sperimentazione

Attraverso l'analisi delle nuove esigenze di un mercato in continua evoluzione, individuiamo i processi chiave che ci permettono di sviluppare nuovi prodotti o migliorare quelli esistenti. Dopo aver condotto test di laboratorio e analisi approfondite, passiamo alla sperimentazione su impianti pilota di piccola scala.

2

Implementazione tecnologica

Dopo aver sviluppato nuove soluzioni passiamo allo sviluppo su larga scala nei nostri processi produttivi, utilizzando le tecnologie più avanzate per ottimizzare ogni fase del nuovo ciclo produttivo

3

Test e
ottimizzazione

Ogni innovazione è sottoposta a rigorosi test e continui miglioramenti per assicurarci che sia all’altezza degli standard di qualità e sicurezza che caratterizzano tutti i nostri prodotti.

L’adeguamento ai nuovi trend di mercato:
ricerca, sviluppo e product design

I trend di mercato attuali privilegiano la realizzazione di prodotti con standard qualitativi e nutrizionali specifici e costanti, capaci di preservare le caratteristiche tipiche e la naturalezza delle materie prime. In un contesto così dinamico e innovativo diventa essenziale affidarsi a partner produttivi altamente qualificati. Per rispondere prontamente e adeguatamente alle esigenze e alle tendenze dei Clienti e dei mercati, investiamo importanti risorse finanziarie e tecnologiche in attività di ricerca e sviluppo incentrate sullo studio e l’analisi delle caratteristiche delle materie prime, sia quelle storiche, che altre con alto potenziale reperibili nel territorio. Grazie a questi studi l’azienda ha sviluppato prodotti, liquidi e in polvere, destinati a impieghi specifici in settori quali cosmetica, medicina, nutraceutica e alimentazione. Offriamo, inoltre, il nostro supporto tecnico ai nostri Clienti per valutare, studiare, testare e realizzare prodotti con specifiche tecniche personalizzate, mettendo anche a disposizione le nostre linee produttive sperimentali. Ove possibile, su richiesta del Cliente, realizziamo specifiche soluzioni impiantistiche dedicate, atte anche a fornire indicazioni riguardo ad aspetti quali industrializzazione, scalabilità ed economicità delle soluzioni produttive ipotizzate. Da sempre attenti agli aspetti legati alla sostenibilità ambientale, svolgiamo altresì azioni di ricerca volte alla ottimizzazione dei processi produttivi attraverso lo studio e la sperimentazione di soluzioni idonee a minimizzare gli “effetti” sull’ambiente, tramite recupero dei sottoprodotti, riduzione dei consumi, perfezionamento del ciclo di vita.

Brevetti

La Bono&Ditta ha conseguito il brevetto per invenzione industriale sul procedimento per la separazione del Pinitolo da un estratto di Carruba e conversione in D-Chiro Inositolo, un importante isomero naturale dell’Inositolo, coinvolto nei processi di segnalazione cellulare e metabolismo del glucosio.

Collaborazioni

Abbiamo avviato numerosi progetti di ricerca e sperimentazione insieme all’Università degli Studi di Palermo, STEBICEF AGRARIA, IZS (Istituto zooprofilattico della Sicilia), enti di ricerca, tra cui il CNR, e altre aziende di diversi settori.

MEPRA (Metodiche di Estrazione e purificazione di Polifenoli da Residui di lavorazioni Agroalimentari).

Il progetto si articola in una fase di sviluppo sperimentale, svolto da Bono & Ditta, leader nella filiera dei succhi d’uva, in collaborazione con altre aziende leader nella filiera degli agrumi, e in una fase di ricerca condotta dall’Università di Messina, volta a determinare l’attività antiossidante degli estratti forniti per valutarne il potenziale applicativo in ambito farmaceutico, salutistico e cosmetico.

Progetto di Ricerca e Sviluppo focalizzato sulla valorizzazione integrale e sostenibile dei sottoprodotti derivanti dalla lavorazione biologica delle uve autoctone con tecnologie di estrazione ecosostenibili. Vede coinvolta come capofila la Bono & Ditta S.p.A., in collaborazione con altreaziende e organismi di ricerca qualificati (Università degli Studi di Palermo – Dipartimento STEBICEF e Advanced Technologies Network Center – ATeN).

Progetto mirato alla valorizzazione in modo efficiente e sostenibile dei sottoprodotti della filiera oli- vinicola, per lo sviluppo di nuovi prodotti cosmetici e nutraceutici derivanti dagli estratti polifenolici recuperati dai residui agroindustriali, in linea con i principi di economia circolare. Il progetto vede coinvolti Bono & Ditta S.p.A. (capofila), Elmi S.r.l.; Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia "A. Mirri"; Università degli Studi di Palermo

È un’iniziativa di ricerca e sviluppo finalizzata alla trasformazione dei residui agroalimentari, in particolare vinacce e fanghi di depurazione, in energia pulita. Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di un idrometanodotto dimostrativo per il blending dell’idrogeno con il gas metano, utile a testare la viabilità della miscelazione in vista di un’eventuale applicazione industriale

La nostra tecnologia in azione

Newsletter

Ricevi aggiornamenti esclusivi su innovazione, qualità e strategie di eccellenza.

Cliccando “Invia” confermi di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy