
Il nostro impatto globale nell'industria vinicola
Da oltre 60 anni, Bono&Ditta è il partner di fiducia per le cantine di tutto il mondo. Grazie alla nostra esperienza e alle tecnologie avanzate, produciamo mosti d’uva concentrati e rettificati che arricchiscono i migliori vini, rispettandone le caratteristiche distintive.
Tradizione e qualità di mosti
Offriamo una gamma completa di mosti d'uva e mosti d’uva concentrati e rettificati, studiati per migliorare la qualità dei vini, nel rispetto delle pratiche enologiche. Proponiamo inoltre mosti cotti e mosti concentrati adatti alla produzione del pregiato “Aceto Balsamico di Modena IGP”. I nostri prodotti assicurano il perfetto equilibrio tra tutte le componenti del vino, migliorando il chimismo della fermentazione e preservando l'autenticità aromatica del vitigno di origine.
Innovazione naturale per il settore vinicolo
Negli ultimi anni l'industria vinicola globale è in una fase di profonda trasformazione. I produttori di vino devono affrontare sfide significative, come il declino del consumo nei mercati tradizionali e la difficoltà nel conquistare nuovi segmenti di consumatori, soprattutto tra le giovani generazioni. Tuttavia, con queste sfide emergono anche nuove opportunità che siamo pronti a cogliere insieme ai nostri Clienti, con approcci innovativi e sostenibili.
Features
Equilibrio
degli ZuccheriIl mosto d'uva concentrato è utilizzato principalmente per aumentare il contenuto degli zuccheri nel prodotto di partenza. Inoltre serve a bilanciare alcune componenti, come acidità, colore, struttura, aromaticità, per stabilire un equilibrio perfetto in caso di maturazione non ottimale delle uve.
Controllo della
FermentazioneL’uso del mosto d’uva concentrato consente di controllare il processo di fermentazione, evitando fermentazioni incomplete o fermentazioni secondarie che potrebbero compromettere la qualità del prodotto finale.
Rispetto delle
Caratteristiche NaturaliIl Mosto Concentrato Rettificato è usato nelle vinificazioni per aumentare il contenuto degli zuccheri dei mosti e, nei vini dolci o speciali, per aumentare il residuo zuccherino senza alterare il profilo aromatico e le caratteristiche organolettiche dei vitigni d’origine.
Equilibrio
degli ZuccheriIl mosto d'uva concentrato è utilizzato principalmente per aumentare il contenuto degli zuccheri nel prodotto di partenza. Inoltre serve a bilanciare alcune componenti, come acidità, colore, struttura, aromaticità, per stabilire un equilibrio perfetto in caso di maturazione non ottimale delle uve.
Controllo della
FermentazioneL’uso del mosto d’uva concentrato consente di controllare il processo di fermentazione, evitando fermentazioni incomplete o fermentazioni secondarie che potrebbero compromettere la qualità del prodotto finale.
Rispetto delle
Caratteristiche NaturaliIl Mosto Concentrato Rettificato è usato nelle vinificazioni per aumentare il contenuto degli zuccheri dei mosti e, nei vini dolci o speciali, per aumentare il residuo zuccherino senza alterare il profilo aromatico e le caratteristiche organolettiche dei vitigni d’origine.
Valore per il cliente
Collaboriamo con cantine e produttori vinicoli per fornire soluzioni naturali.
Il nostro approccio combina esperienza, ricerca e rispetto per l’ambiente, assicurando un impatto positivo sull’intera filiera produttiva. Affianchiamo i nostri clienti con un servizio costante e personalizzato offrendo supporto e consulenza nell’utilizzo dei nostri prodotti.
Newsletter
Ricevi aggiornamenti esclusivi su innovazione, qualità e strategie di eccellenza.
Cliccando “Invia” confermi di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy